INTERNATIONAL ART SYMPOSIUM ‘PREMIO ARCIMBOLDO-IL PROFUMO DELL’ARTE’ GIUGNO 2017
WORLD CHIADO CONTEMPORARY ART EXHIBITION LISBON MAGGIO 2017
PAFS ART FAIR SEOUL FEBBRAIO 2017
LUCI SULL’ARTE DICEMBRE 2016
PREMIO LORENZO DE MEDICI OTTOBRE 2016
ARTE PADOVA NOVEMBRE 2016
PREMIO BONAVENTURA DA PERAGA VIGONZA (PD)GIUGNO 2016
ART MONACO’ LUGLIO 2015
EXPO INT. DI ARTI VISIVE ‘I HAVE A DREAM’
CASTELLO DI LISPIDA MONSELICE GIUGNO 2015
PREMIO MANTOVART DIC 2015 GALLERIA ARTE ARTE MANTOVA DIC 2015
ARTE PADOVA CATS NOVEMBRE 2015
WE ARE IN ART THE CRIPTY GALLERY LONDRA MARZO 2015
INTERNATIONAL ART EXPO CON G.FORATTINI MILANO FEBBRAIO 2015
BARCELONA INTERNATIONAL ART FAIR DIC 2014
ART FAIR ROTTERDAM SETTEMBRE 2014
“SPOLETO INCONTRA VENEZIA” CON V. SGARBI SETTEMBRE 2014
ART EXPO 2014 AGOSTO PESARO ALEXANDER PALACE MUSEUM
ART MONACO’ APRILE 2014
ARTE GENOVA FEBBRAIO 2014
ARTE PADOVA NOV 2013
AWESOME EXPO BARCELLONA SPAGNA SETT 2013
PADIGLIONE TIBET BIENNALE VENEZIA GIUGNO.SETT2013
ARTE GENOVA FEBB 2013
ART SHOPPING CARROUSEL DU LOVRE PARIS GIUGNO 2013
ARTE PADOVA NOV 2012
50° MARILYN EXPO INTERNAZIONALE PADOVA SETT 2012
EXPO APOCALYPSE 2012-MAYA PROPHECY (PADOVA- ROMA -LECCE)
IL RICHIAMO DELLA FORESTA EXPO INTERNAZIONALE VILLA PISANI STRA (VE) DIC 2011
Eventi
SPOLETO INCONTRA VENEZIA
Mostra veneziana di “Spoleto incontra Venezia” con la curatela del professor Vittorio Sgarbi e la direzione del manager produttore Salvo Nugnes. Le location sono due luoghi secolari simbolo dell’alta nobiltà, il Palazzo Falier e il Palazzo Rota-Ivancich. Nella selezionata cerchia dei personaggi spiccano Dario Fo, Eugenio Carmi, Pier Paolo Pasolini, José Dalì. Lo scultore Siro Polazzetto è stato inserito nel novero dei rinomati nomi presenti in esposizione con una serie di creazioni di matrice etnica e cosmopolita.
Polazzetto guarda al passato, ma non perde di vista il futuro e ciò si denota dalle opere in stile maschere totemiche dalle forme arcaiche, intrise di forte simbologia, che rimandano i soggetti da lui realizzati alla società contemporanea e alla visione dell’uomo moderno, che si proietta sulle cose circostanti.