L’ARTISTA e la sua storia

Siro Polazzetto è un maestro e un tecnico: un restauratore di mosaici di vasta esperienza, la cui professionalità ha portato benefici ai capolavori medievali della Basilica di San Marco e di Torcello. 

È dalla frequentazione quotidiana con l’arte antica di prima qualità che deriva il desiderio spontaneo di un’ espressione propria, senza imitazioni e neppure plagi, ma con la visione delle immagini che lo circondano costantemente. 

Sebbene autodidatta, le notevoli capacità manuali e tecniche che lo caratterizzano nascono da professionalità ed esperienza altamente qualificate.

Ricco di “capacità tecniche e doti umane”, così recita la motivazione con la quale ha conseguito il premio “Pietro Torta”, ha eseguito numerosi interventi di restauro su mosaico, oltre che a Venezia, a Torcello, Napoli e Roma in importanti monumenti e luoghi di culto. Come membro della “Scuola del Mosaico” ha lavorato per la realizzazione di grandi opere per il Kuwait, la Nigeria, l’Arabia Saudita e per il palazzo di vetro di New York.

I SASSI SCOLPITI

Le sue Opere tra cui i Sassi scolpiti raccolti dal fiume interrompono con l’Artista il loro naturale destino. L’uomo interviene per inscrivervi una forma nuova e lanciarli nel futuro. 

DICONO DI LUI

Omaggio a un artista la cui opera deriva dall’istintivo bisogno di dar forma tangibile a immagini, riflessioni e emozioni – un demiurgo dal cuor leggero: somiglianze, risate, un leone accovacciato e divertente, un guizzo di colore a forma di donna, il passaggio turbinoso di un elefante, una basilica con la cupola in blu e oro.